Contattaci

I nostri uffici sono aperti Lunedi-Venerdi, 09.00 – 17.00. Ma siamo sempre raggiungibili: scrivici e ti ricontatteremo in breve tempo.

F.A.Q.

Domande Frequenti

Impresa Inadempiente con il Superbonus?

Se hai affidato i lavori ad un General Contractor o ad una impresa che ha smesso di lavorare, non ha rispettato gli accordi o è diventata irreperibile, sappi che hai strumenti legali per tutelarti. 1) Diffida formale e messa in mora per richiedere l’immediata ripresa dei lavori, stabilendo un termine per adempiere. 2) Risoluzione del contratto per inadempimento: se l’impresa non riprende i lavori è possibile risolvere il contratto per inadempimento. 3) Richiesta di Risarcimento Danni: se la condotta dell’impresa ha generato perdite economiche si può agire per ottener eil risarcimento del danno. 4) Recupero delle Somme anticipate: se hai già pagato alcune spese puoi agire per recuperarle. 5) Denuncia per evntauli illeciti: qualora emergano irregolarità si può presentare denuncia alle Autorità cometenti. 6) Tutela nei confronti di Banche o Enti Finanziari.

Redazione SDPALT

Che cos'è la 231? È importante implementarlo nella mia impresa?

Anche le piccole e medie imprese (PMI) possono trarre enormi vantaggi dall’adozione di un Modello 231, trasformando un obbligo normativo in una leva strategica per la crescita e la competitività.

Nella nostra esperienza questi sono i principali ed immediati benefici:

Protezione legale: mitigare il rischio di sanzioni e danni reputazionali
Governance più solida: maggiore efficienza e gestione ottimizzata
Competitività e opportunità di business: accesso a bandi, finanziamenti e partnership strategiche
Cultura aziendale etica e trasparente: attrarre talenti e consolidare la fiducia di clienti e stakeholder

Implementare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001 non è un costo, ma un investimento per il futuro della tua impresa

Che cosa è la NASPI? La devo richiedere o è automatica?

La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego ( NASpI) è una indennità mensile di disoccupazione, istituita dall’articolo 1, decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22 – che sostituisce le precedenti prestazioni d disoccupazione ASpI e MiniASpI – in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a decorrere dal 1° maggio 2015. La NASpI viene erogata su domanda dell’interessato, quindi non è automatica e deve essere assolutamente richiesta.

Contattaci

Hai un Quesito o Vuoi Fissare un Appuntamento? Inviaci un messaggio specificando la natura della tua richiesta !

Acconsento al trattamento dei dati

13 + 3 =

Shares
Share This